Calcola Pizza 2.0 di Quelli di Bonci: la Chiave per la Famosa Pizza in Teglia

Hai mai desiderato replicare la famosa pizza in teglia di Gabriele Bonci? Con Calcola Pizza 2.0, il nostro calcolatore avanzato, puoi finalmente ottenere le dosi esatte per impasto, idratazione e condimento, in poche mosse. Che tu voglia una lievitazione breve (8 ore) o la classica maturazione in frigo di 24 ore stile Bonci, il calcolatore ti aiuta passo dopo passo, tenendo conto del tipo di pizza (bassa, media, alta) e delle dimensioni della tua teglia (rettangolare o rotonda).


📋Seleziona il tipo di calcolo

Perché Usare Calcola Pizza 2.0

  1. Dosi Precise al Grammo
    Se vuoi avvicinarti alla pizza in teglia di Gabriele Bonci, devi prestare attenzione ai rapporti tra farina, acqua, sale e lievito. Il nostro strumento evita ogni approssimazione e ti dà un impasto sempre costante e replicabile.
  2. Gestione delle Ore di Lievitazione
    • 8 Ore di Lievitazione: Adatta per chi ha meno tempo a disposizione ma vuole comunque un impasto soffice e ben sviluppato.
    • 24 Ore in Frigo (o più): È la “famosa pizza Bonci”, con un’alta idratazione e una maturazione lenta in frigorifero, che rende l’impasto digeribilissimo e ricco di sapore.
  3. Condimento Personalizzato
    Se desideri soltanto pomodoro, oppure la classica margherita con mozzarella, o entrambi, Calcola Pizza 2.0 ti fornisce anche i grammi perfetti di condimento basandosi sull’area effettiva della teglia.

Come Funziona: Passaggi Essenziali

1. Seleziona Teglia e Tipo di Pizza

  • Teglia Rettangolare: Inserisci il lato lungo e corto (ad esempio 40×30).
  • Teglia Rotonda: Inserisci il diametro (ad esempio 26 cm).
  • Tipo di Pizza (Bassa, Media, Alta): Più “alta” desideri la pizza, più impasto serve a parità di superficie.

2. Scegli Idratazione e Tempi

  • Idratazione: Un valore tra 70% e 80% è tipico dello stile Bonci, donando morbidezza e alveolatura.
  • Lievitazione Finale (Appretto): Inserisci quante ore l’impasto resterà a temperatura ambiente prima di infornare.
  • Fermentazione in Frigo (4°): Se vuoi la pizza Bonci 24 ore, indica 24 (o più) nel campo “Ore di fermentazione”. Se invece preferisci solo 8 ore totali, regolati di conseguenza (ad esempio, 0 o 2 ore in frigo e 6 a temperatura ambiente).

3. Condimento e Visualizzazione Risultati

  • Pomodoro e/o Mozzarella: Seleziona il tipo di condimento, e il calcolatore ti dirà quanti grammi usare per ogni teglia. Per un gusto classico, l’olio extra vergine di oliva e qualche foglia di basilico completano il tutto.
  • Impasto: Oltre a peso totale e peso panetto, lo strumento mostra i grammi di farina, acqua, sale, olio e lievito, così potrai replicare la ricetta ogni volta con lo stesso successo.

Consigli su Lievitazione 8 Ore vs. 24 Ore

  1. 8 Ore di Lievitazione
    • Ideale se vuoi preparare la pizza nel giro di una giornata.
    • Tieni l’impasto a temperatura ambiente (18-22°C) per tutto il tempo, oppure usa poche ore di frigorifero se desideri un impasto più digeribile.
    • Ricorda di controllare la forza del lievito: con lievitazioni brevi, potrebbe servirne un pochino di più.
  2. Pizza Bonci 24 Ore
    • L’impasto trascorre la maggior parte del tempo in frigo (4°C), sviluppando aromi intensi e una straordinaria leggerezza.
    • Molto adatta a chi vuole un impasto ad alta idratazione (70-80%).
    • Prima di stendere e condire, lascia l’impasto almeno 1 ora a temperatura ambiente, per riportarlo a condizioni ideali.

Come Condire al Meglio la Tua Pizza in Teglia

  • Pomodoro: Usa una passata di qualità, o dei pelati frullati; condisci con sale, un filo d’olio e, se ami il gusto classico, l’aggiunta di basilico a crudo.
  • Mozzarella: Meglio la fiordilatte, magari ben scolata dall’acqua in eccesso, così da non bagnare l’impasto durante la cottura.
  • Altre Farciture: Se vuoi arricchire con salumi, verdure grigliate o formaggi speciali, aggiungili a cottura quasi ultimata, così non bruciano e mantengono la loro consistenza.

Prova Subito Calcola Pizza 2.0 di Quelli di Bonci

Che tu scelga l’8 ore o la 24 ore in frigo, con Calcola Pizza 2.0 calcolerai grammo per grammo l’impasto e i condimenti ideali, in puro stile Gabriele Bonci. Bastano pochi click per scoprire le dosi e i passaggi giusti: inserisci i dati della tua teglia, seleziona il tipo di pizza e la lievitazione, e voilà! Otterrai una pizza in teglia gustosa, leggera e profumata come quella della migliore pizzeria, pronta da sfornare nella tua cucina.

Buon divertimento e… buona pizza!